News
Sinergie tra Crowdfunding e Fondi Pubblici: il position paper del Gruppo Strategico Italiano sul Match-funding in Italia

É online il Position Paper curato da ART-ER - coordinatore del gruppo di lavoro del Gruppo Strategico Italiano che si occupa di indagare le esperienze italiane di match-funding tra fondi pubblici e fondi derivanti dal crowdfunding, al fine di individuare i tratti caratteristici delle iniziative di successo e identificare gli elementi chiave per la realizzazione di modelli replicabili.
Il documento costituisce un passo in avanti per lo sviluppo di un ecosistema nazionale favorevole alla crescita dell’industria del crowdfunding. L’ analisi ha l'obiettivo di esplorare il potenziale del crowdfunding come meccanismo di finanziamento misto e match-funding nel contesto italiano. La relazione presenta una rassegna delle migliori pratiche esistenti di finanziamento civico in Italia, raccontate direttamente dai soggetti attuatori: piattaforme di crowdfunding e autorità regionali.
Lo scopo primario dello studio è stato quello di estrapolare dalle esperienze raccolte gli elementi necessari per realizzare un modello di match-funding funzionante e di successo, partendo dagli elementi di contesto, fino ad arrivare agli elementi specifici legati alle progettualità finanziabili. Inoltre, vuole diventare punto di partenza per l'avvio di un dibattito su come poter facilitare e supportare iniziative di compartecipazione tra investimenti pubblici e privati a sostegno dello sviluppo economico e dell’innovazione sociale dei territori.
Related posts
No related posts.