Eventi
CROWDCON 2021

Il 2021, segnato dall'entrata in vigore del Regolamento Europeo "European Crowdfunding Service Providers (ECSP) for business", la decima conferenza EUROCROWD è stata composta da 3 panel diversi, che hanno ospitato diversi relatori di spicco.
Nuove realtà con vecchie istituzioni
Con le nuove norme che attuate a partire dalla fine del 2021, si verificheranno cambiamenti significativi per i fornitori di servizi di crowdfunding. Le soluzioni nazionali utilizzate in passato potrebbero non essere più disponibili nell'ambito dell'ECSP. Le nuove opportunità vengono improvvisamente abbinate ai servizi tradizionali. Come possono i CSP (crowdfunding service providers) sfruttare un impegno più profondo con le istituzioni finanziarie storiche e i fornitori di servizi terzi per scalare rapidamente in tutta l'UE? E come possono gli istituti finanziari, i fornitori di servizi assicurativi o di pagamento già esistenti trarre vantaggio da questo nuovo mercato?
Acquisizione di attività illiquide tramite società veicolo (SPV)
Quando l'ECSP è stato concepito, era diretto a fornire finanziamenti alle piccole e medie imprese. Il crescente successo della finanza di progetto, in particolare del crowdfunding immobiliare e del crowdfunding energetico, ha indotto i legislatori a includere opzioni per l'acquisizione di interessi in attività non liquide attraverso l'uso di società veicolo. Tuttavia, le nuove norme differiscono in modo significativo dalle precedenti leggi nazionali: come farà il settore a cogliere questa nuova opportunità?
ECSP - Uno sguardo dall'estero
Un anno dopo l'approvazione del regolamento ESCP da parte del Parlamento europeo, l'ESMA e le autorità degli Stati membri hanno lavorato per definire le modalità di attuazione delle nuove norme a livello nazionale. L'ESMA e le autorità degli Stati membri dell'UE hanno avuto un anno di tempo per lavorare sulle norme di attuazione, ma è stato necessario molto tempo per fornire consulenza al settore. Alla vigilia dell'entrata in vigore, quali sono gli Stati membri più promettenti e quando possiamo aspettarci che il settore riceva le licenze? Che cosa cercano gli attori extraeuropei e come le piattaforme dell'UE percepiscono l'imminente situazione?
Per maggiori informazioni clicca qui.