Eventi
Crowdfunding Festival 2022 – Padova

Lo scorso 27 maggio, a Padova, si è svolto il secondo incontro del Crowdfunding Festival 2022.
A differenza degli anni passati, la III edizione del Festival, quest'anno, è stata divisa in tre tappe, ognuna in una città diversa.
In Roma, Padova e Bologna, EUROCROWD e i suoi Membri Associati si sono riuniti per confrontarsi sugli sviluppi del mercato italiano del crowdfunding, degli obiettivi annuali raggiunti e dell'entrata in vigore del nuovo Regolamento Europeo, e i suoi effetti.
La seconda tappa, organizzata e ospitata da Fondazione Fenice, si è incentrata sugli sviluppi del crowdfunding per imprese e startup .
Nella giornata, aperta da Francesca Passeri, Vice Direttrice di EUROCROWD, si è discusso del crowdfunding come risorsa per le Imprese e le Startup, descrivendo le figure professionali necessarie all'interno di un team di progetto per il lancio di una campagna di crowdfunding, e le principali iniziative sviluppate in Italia tra agenzie di sviluppo del territorio e piattaforme di crowdfunding.
Il pomeriggio ha visto protagonisti gli enti del terzo settore, attraverso focus group e sessioni laboratoriali per l'integrazione del crowdfunding come fonte alternativa o complementare di finanziamento per la realizzazione di progetti ad impatto sociale, culturale o ambientale.
Il Festival, da sempre occasione di incontro e confronto con gli attori principali del mercato italiano del crowdfunding, ha dato spazio e voce alle principali piattaforme di crowdfunding in Italia, alle loro attività e progetti, e ai progettisti che con il loro lavoro e impegno, sono riusciti a realizzare campagne di successo, finanziando i loro progetti tramite crowdfunding, mettendo in pratica quanto appreso durante la formazione.
Related posts
No related posts.