Corsi
Crowdfunding Professionale – Dicembre 2023

L'entrata in vigore del nuovo Regolamento Europeo sul Crowdfunding, e l'apertura di un mercato europeo del crowdfunding cambiano l'operatività delle piattaforme e dei professionisti del settore, richiedendo maggiori conoscenze e competenze da applicare ad un settore non più nazionale, ma internazionale. Il corso professionale risponde all'esigenza, creatasi, di attrarre nuovi investitori e di costruire competenze che siano competitive e trasversali. Per questo motivo il modulo professionale fornisce gli elementi fondamentali sia per diventare figure professionali operative nel settore del crowdfunding, in qualità di Campaign Manager, o in qualità di esperti, per svolgere attività di consulenza per tutti quegli enti che vogliano iniziare ad inserire il crowdfunding all'interno degli strumenti finanziari a loro disposizione, come enti pubblici, incubatori, acceleratori, pubbliche amministrazioni o imprese.
Il corso professionale è rivolto principalmente a:
- Investitori
- Aziende
- Funzionari pubblici
- Aspiranti Campaign Manager e Platform Manager
- Liberi Professionisti
- ONG, cooperative e associazioni
La partecipazione è aperta a chiunque abbia frequentato i corsi Base ed Advanced.
Ottenere la certificazione è invece possibile solo avendo già ottenuto il Certificato del corso Base e Advanced.
ed ha come obiettivi principali:
- Valutazione della “readiness to platform” di un potenziale progetto;
- Identificazione degli elementi fondamentali per la strutturazione di una campagna di crowdfunding per progetti terzi, in base al modello selezionato: Donation, Reward, Lending, Equity;
- Criteri di selezione dei progetti da trasformare in campagne di crowdfunding (lending ed equity , reward e donation);
- Aspetti fiscali perculiari di ogni tipologia di Campagna (lending ed equity, reward e donation).
Data: 14 dicembre 2023
Time: dalle 9.00 alle 18.00
Erogazione: Streaming