Crowdfunding Base – Ottobre 2023

Ripartono i corsi di formazione sul crowdfunding dopo la pausa estiva.

Costruisci la tua cultura sul crowdfunding, non perdere l’occasione di iniziare un percorso di formazione che ti consenta di conoscere nuovi strumenti per finanziare progetti e idee.


Il Crowdfunding è una modalità innovativa di raccogliere fondi per un servizio o un prodotto, ma è anche un potente strumento per misurare la domanda di mercato per il prodotto o servizio stesso e raccogliere, non solo denaro, ma anche feedback dalle comunità di riferimento.

Il corso base è rivolto principalmente a:

  • PMI;
  • Start-Up;
  • Enti Pubblici;
  • Univesità e centri di ricerca;
  • Associazioni e No-Profit;
  • Liberi professionisti.

ed ha come obiettivi principali:

  • Acquisire conoscenze relative al mercato crowdfunding in Europa con focus sul mercato italiano;
  • Conoscere gli aspetti della normativa nazionale ed europea;
  • Conoscere le piattaforme che operano in Italia;
  • Saper gestire una campagna di crowdfunding;
  • Sviluppare una strategia di comunicazione per la promozione della campagna di crowdfunding;
  • Acquisire le competenze per il sostenimento dell’esame finale di certificazione EUROCROWD Base.

Data: 3 ottobre 2023

Time: dalle 9.00 alle 18.00

Erogazione: Streaming

Crowdfunding Avanzato – Luglio 2023

Nonostante l’aumento dell’applicazione del crowdfunding come fonte di finanziamento, alternativa o complementare, c’è ancora confusione sui meccanismi, modelli e declinazioni del suo utilizzo. 

Per questo motivo, il corso avanzato, vuole fornire contenuti di approfondimento sui modelli di crowdfunding donazione e ricompensa (Donation e Reward) e equity e lending, analizzando lo sviluppo, i volumi di mercato e le iniziative delle due tipologie di crowdfunding finanziario e non finanziario. Verranno analizzati gli aspetti giuridici, le regole di funzionamento e gli aspetti pratici di ogni modello. Parte della formazione è composta da una fase laboratoriale, dove attraverso un processo learning by doing si capiranno le implicazioni e le caratteristiche peculiari delle campagne di crowdfunding sviluppate secondo questi modelli.

Il corso avanzato è rivolto principalmente a:

    • PMI;
    • Start-Up;
    • Enti Pubblici;
    • Univesità e centri di ricerca;
    • Associazioni e No-Profit;
    • Liberi professionisti.

    Per partecipare è necessario aver svolto il Corso di Crowdfunding Base (anche senza essersi ancora certificati I livello).

ed ha come obiettivi principali:

  • Saper scegliere il modello e la piattaforma più adeguata all’organizzazione e al progetto che si vuole sviluppare
  • Saper riconoscere le differenze tra i diversi modelli in cui operano le piattaforme di crowdfunding
  • Conoscere i diversi profili giuridici delle piattaforme
  • Strutturare un Crowdfunding Canva della propria idea progettuale
  • Acquisire le competenze per fare l’esame di certificazione EUROCROWD Advanced

Data: 13 luglio 2023

Time: dalle 14.00 alle 18.00

Erogazione: Streaming

Scopri il programma del corso con focus donation e reward.

Scopri il programma del corso con focus su equity e lending.

Crowdfunding Base – Giugno 2023

Aperte le iscrizioni per la seconda edizione del Corso Base sul Crowdufunding.
Il Crowdfunding è una modalità innovativa che ti permetterà di raccogliere fondi per un servizio o un prodotto, utilizzando la vibilità di internet per testare la domanda di mercato e l’innovatività della tua idea e raccogliere feedback dalle comunità di riferimento.

Il corso base è si rivolge a:

  • PMI;
  • Start-Up;
  • Enti Pubblici;
  • Univesità e centri di ricerca;
  • Associazioni e No-Profit;
  • Liberi professionisti.

ed ha come obiettivi principali:

  • Acquisire conoscenze relative al mercato crowdfunding in Europa con focus sul mercato italiano;
  • Conoscere gli aspetti della normativa nazionale ed europea;
  • Conoscere le piattaforme che operano in Italia;
  • Saper gestire una campagna di crowdfunding;
  • Sviluppare una strategia di comunicazione per la promozione della campagna di crowdfunding;
  • Acquisire le competenze per il sostenimento dell’esame finale di certificazione EUROCROWD Base.

Data: 20 giugno 2023

Time: dalle 9.00 alle 18.00

Erogazione: Streaming

Crowdfunding Base – Marzo 2023

Sempre più Start-Up e piccole e medie imprese utilizzano il crowdfunding per finanziare progetti e idee, ed un numero sempre maggiore di persone è ormai a conoscenza del crowdfunding ed ha supportato attivamente o sviluppato una o più campagne.
Il Crowdfunding è una modalità innovativa di raccogliere fondi per un servizio o un prodotto, ma è anche un potente strumento per misurare la domanda di mercato per il prodotto o servizio stesso e raccogliere, non solo denaro, ma anche feedback dalle comunità di riferimento.

Il corso base è rivolto principalmente a:

  • PMI;
  • Start-Up;
  • Enti Pubblici;
  • Univesità e centri di ricerca;
  • Associazioni e No-Profit;
  • Liberi professionisti.

ed ha come obiettivi principali:

  • Acquisire conoscenze relative al mercato crowdfunding in Europa con focus sul mercato italiano;
  • Conoscere gli aspetti della normativa nazionale ed europea;
  • Conoscere le piattaforme che operano in Italia;
  • Saper gestire una campagna di crowdfunding;
  • Sviluppare una strategia di comunicazione per la promozione della campagna di crowdfunding;
  • Acquisire le competenze per il sostenimento dell’esame finale di certificazione EUROCROWD Base.

Data: 7 marzo 2023

Time: dalle 9.00 alle 18.00

Erogazione: Streaming

Crowdfunding Professionale – Dicembre 2023

L’entrata in vigore del nuovo Regolamento Europeo sul Crowdfunding, e l’apertura di un mercato europeo del crowdfunding cambiano l’operatività delle piattaforme e dei professionisti del settore, richiedendo maggiori conoscenze e competenze da applicare ad un settore non più nazionale, ma internazionale. Il corso professionale risponde all’esigenza, creatasi, di attrarre nuovi investitori e di costruire competenze che siano competitive e trasversali. Per questo motivo il modulo professionale fornisce gli elementi fondamentali sia per diventare figure professionali operative nel settore del crowdfunding, in qualità di Campaign Manager, o in qualità di esperti, per svolgere attività di consulenza per tutti quegli enti che vogliano iniziare ad inserire il crowdfunding all’interno degli strumenti finanziari a loro disposizione, come enti pubblici, incubatori, acceleratori, pubbliche amministrazioni o imprese.

Il corso professionale è rivolto principalmente a:

  • Investitori
  • Aziende
  • Funzionari pubblici
  • Aspiranti Campaign Manager e Platform Manager
  • Liberi Professionisti
  • ONG, cooperative e associazioni

La partecipazione è aperta a chiunque abbia frequentato i corsi Base ed Advanced.

Ottenere la certificazione è invece possibile solo avendo già ottenuto il Certificato del corso Base e Advanced.

ed ha come obiettivi principali:

  • Valutazione della “readiness to platform” di un potenziale progetto;
  • Identificazione degli elementi fondamentali per la strutturazione di una campagna di crowdfunding per progetti terzi, in base al modello selezionato: Donation, Reward, Lending, Equity;
  • Criteri di selezione dei progetti da trasformare in campagne di crowdfunding (lending ed equity , reward e donation);
  • Aspetti fiscali perculiari di ogni tipologia di Campagna (lending ed equity,  reward e donation).

Data: 14 dicembre 2023

Time: dalle 9.00 alle 18.00

Erogazione: Streaming